Da tanto tempo non avevo ispirazione, né tempo, per scrivere sul blog.Dalle ultime volte la nostra vita è cambiata molto, la famiglia si è allargata, ma le nostre passioni per le attività all'aria aperta e la bici sono rimaste le stesse. Da quando è arrivato il nostro pupazzo ...
Piccolo atlante delle erbe spontanee
Finalmente è primavera: il verde degli alberi ricomincia a prendere possesso del bosco ed inizia la stagione delle erbe spontanee, ovvero delle piante che si trovano in prati e boschi ed i nostri antenati utilizzavano frequentemente sia in cucina che per la cura del corpo. Da ...
È purtroppo arrivato il momento di cambiare il nostro amato Verdone. Il Volkswagen T4 California del 1993 non può più essere il nostro compagno di avventure nelle vacanze e nella vita quotidiana. Questo perchè la sua impronta ambientale, burocraticamente definita Euro 1, ...
La recente vacanza in montagna nella bellissima Val Venosta ci ha portato a scoprire un preparato dal nome misterioso quanto inquietante...il Tiroler Murmelin, spesso associato all'olio di marmotta. Il nome corretto in realtà è Franzbranntwein, ovvero alcolato tirolese d'erbe. Nel ...
È una delle cose che si imparano da bambini a scuola e difficilmente si dimentica. Un po' come andare in bicicletta... Si tratta della "filastrocca" (o simil acronimo) per ricordare il nome e l'ordine dei macrosettori principali delle Alpi. Ecco il significato di "Ma con gran ...
E' da tanto che non si parlava di alberi di montagna, e in questo inverno senza neve ripenso al fascino di un bosco ombroso in estate... Certo, il bosco (soprattutto quello alpino) per eccellenza è fatto di pini, abeti e mughi, ma quello che rende il tutto davvero speciale è l'accompagnamento ...